
Un recente caso di contaminazione da Listeria monocytogenes, che ha portato al decesso di una donna in Umbria, ha riacceso l’attenzione sui rischi legati al consumo di alimenti crudi o poco cotti. La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare di un’azienda produttrice di insaccati, dopo che le indagini hanno accertato la presenza del batterio in un lotto di coppa di suino o soprassata consumato dalla vittima.
Listeria monocytogenes: un rischio sottovalutato
La Listeria è un batterio che può contaminare diversi alimenti, in particolare i salumi e gli affettati, che vengono spesso consumati senza ulteriore cottura. Il rischio aumenta con l’innalzamento delle temperature e la mancata osservanza delle corrette norme di conservazione.
Come ridurre il rischio di contaminazione?
Per proteggere la propria salute e prevenire eventuali infezioni, è fondamentale adottare alcune buone pratiche igieniche nella gestione degli alimenti:
– Rispetto della catena del freddo: gli alimenti a rischio vanno conservati in frigorifero, preferibilmente nei ripiani centrali, e mai lasciati a temperatura ambiente per oltre 30 minuti.
– Attenzione alla scadenza: consumare i prodotti entro i tempi indicati ed evitare quelli che presentano segni di alterazione.
– Igiene in cucina: lavare accuratamente le mani, gli utensili e le superfici dopo aver manipolato alimenti crudi.
– Consumo consapevole: soggetti fragili, anziani e donne in gravidanza dovrebbero evitare salumi crudi e altri alimenti a rischio.
Il ruolo della sicurezza alimentare nelle aziende
Questo caso sottolinea ancora una volta l’importanza della sicurezza alimentare nelle aziende del settore. Le imprese devono garantire controlli rigorosi su tutta la filiera, dal reperimento delle materie prime alla distribuzione del prodotto finito. SECO Servizi e Consulenze supporta le aziende nell’implementazione di piani HACCP efficaci, riducendo i rischi microbiologici e garantendo la conformità alle normative di settore.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza, contattaci: la sicurezza alimentare non è un’opzione, ma un dovere.
#SicurezzaAlimentare #Listeria #HACCP #ControlloQualità #SECOServizi