NOTIZIE
Gli ultimi aggiornamenti dalla nostra azienda
Morte per shock anafilattico: richiamato tiramisù vegano
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di tiramisù vegano ‘Tiramisun’ a marchio Mascherpa Tiramisù per la presenza di proteine del latte. Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, il consumo del prodotto avrebbe provocato la morte di una...
SOS Listeria: i würstel contaminati hanno fatto registrare 61 casi e 6 morti
Sei morti e almeno 61 persone colpite: è questo il bilancio di un focolaio di listeriosi che negli ultimi mesi ha interessato diverse regioni italiane. La causa? Secondo le autorità sanitarie il consumo di würstel crudi di carne avicola prodotti in uno stabilimento...
Sì allo smart working e alla mascherina in ufficio per la tutela dei lavoratori
L’uso della mascherina resta «un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio» soprattutto nelle fabbriche e negli uffici al chiuso condivisi da più lavoratori e magari aperti al pubblico o dove comunque «non...
Gli enti bilaterali da costo a opportunità
GLI ENTI BILATERALI: UN MONDO DA ESPLORARE Gli enti bilaterali sono soggetti giuridici costituiti fra le rappresentanze sindacali dei lavoratori e dei datoridi lavoro che negli anni, prima timidamente e poi con sempre maggiore decisione, sono diventati argomentodi...
Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 131mila
Fonte INAIL https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-denunce-contagi-covid-31-dicembre-2020.html Il nuovo report mensile elaborato dalla Consulenza statistico attuariale rileva alla data del 31 dicembre un aumento di quasi 27mila casi...
Agricoltura urbana: in Brianza il più avanzato stabilimento europeo di vertical farming
Se in centro a Milano c'è il "Bosco Verticale", nell'immediata periferia a Cavenago Brianza sta per nascere la "Fattoria Verticale", il più avanzato progetto di sviluppo agronomico del nostro paese Cos'è una vertical farm Una vera e propria rivoluzione nel settore...
Covid-19, se l’incidenza delle infezioni è alta le riaperture sono rischiose anche con Rt minore di 1
Lo dimostra uno studio realizzato da Fondazione Bruno Kessler, Istituto superiore di sanità e Inail, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States. I ricercatori hanno usato un modello di trasmissione del virus per...
Tanti marchi, pochissime multinazionali. Molti tra i brand più noti nelle mani di colossi come Nestlé, Unilever e Mondelēz
Fonte: Il Fatto alimentare Ogni volta che entriamo in un supermercato, siamo circondati da migliaia di prodotti di centinaia di marchi diversi, più o meno famosi, vecchi e nuovi. Eppure se facciamo attenzione e leggiamo bene le etichette possiamo scoprire che molti...
La figura del Medico competente e la SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro
Nota della Circolare del Ministero della salute Il 24 aprile 2020, è stato integrato e modificato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14...
Comunicato Stampa / HOTEL AL TEMPO DEL COVID: FEDERALBERGHI, AICA E ASSOHOTEL INVIANO AL GOVERNO IL PROTOCOLLO NAZIONALE “ACCOGLIENZA SICURA” PER LA PREVENZIONE
All'indomani della comunicazione ufficiale che il premier Conte ha annunciato al Paese riguardo le linee guida per affrontare la fase 2 ed una graduale ripartenza dopo il più serrato lockdown, è stato inviato oggi al Governo ed alle Regioni il protocollo nazionale a...